VIRUS? Attenzione ai messaggi con link a Baidu via Skype

Dal 23 gennaio 2018 il mio blog non ha più banner pubblicitari e viene sostenuto dalle vostre donazioni che potete inviare qui: https://www.paypal.me/DavidPuenteit

Da lunedì 31 ottobre 2016 mattina ricevo numerosi messaggi via Skype contenenti un link molto dubbioso:

skype
Screen della conversazione contenente il link dubbioso

In totale tre dei miei contatti, poi bloccati, hanno iniziato con un certo ritmo a mandarmi lo stesso link:

http://www.baidu.com/link?url=w_QPZHv0bXbGCSb5hrfNrF78BaqrfJXO8m1iIlk9o_W#cybypo=[il mio username su Skype]

Link simili sono stati segnalati nel tempo da utenti nella Community di Skype, invitando gli utenti che inviano tali messaggi (vittime di una falla di sicurezza) di controllare il proprio account e di cambiare la password, attivando in seguito la verifica dei due passi per proteggersi al meglio. Già nel 2015 ne aveva parlato il blog di Malwarebytes.com.

Si parlerebbe soltanto di spam e non di veri e propri virus in agguato, ma è meglio essere sicuri e non cliccarci sopra.

David Puente

Nato a Merida (Venezuela), vive in Italia dall'età di 7 anni. Laureato presso l'Università degli Studi di Udine, opera nel campo della comunicazione e della programmazione web.