Antonella Gramigna e la foto sbagliata di Tina Anselmi (e non solo)

Dal 23 gennaio 2018 il mio blog non ha più banner pubblicitari e viene sostenuto dalle vostre donazioni che potete inviare qui: https://www.paypal.me/DavidPuenteit

La scomparsa di Tina Anselmi, la prima donna ad aver ricoperto la carica di ministro della Repubblica, ha generato non poca confusione tra i politici nostrani, tanto che le gaffe non sono mancate.

Ecco quella di Antonella Gramigna riportata da Il Fatto Quotidiano:

Antonella Gramigna, a capo di uno dei tanti comitati locali che sostengono il Sì, il cui post in ricordo di Tina Anselmi ha fatto rapidamente il giro delle bacheche facebook anche per via della foto: un bel primo piano dell’ex presidente della Camera Nilde Iotti. L’immagine è stata corretta poco dopo (con la motivazione di un’influenza che ha spinto a commettere l’errore)

post-errore

Nell’articolo de Il Fatto Quotidiano è presente l’embed del post Facebook di Antonella Gramigna, ma attualmente risulta rimosso o reso privato tramite le impostazioni della privacy da parte della stessa. Possiamo soltanto recuperare l’url con l’ID del post:

https://www.facebook.com/AntonellaGra/posts/10211148199892044

Come ci sarà riuscita? Probabilmente cercando tramite Google Images e prendendo una foto “giovanile”:

L'immagine si trova cercando con Google Images
L’immagine si trova cercando con Google Images

Cercando qualche post nel suo profilo mi imbatto, infine, nella bufala che avevo trattato in un precedente articolo. Ecco il post del 31 ottobre (l’aveva messa come immagine di copertina del suo profilo):

La foto del 2009 usata erroneamente per la manifestazione del 29 ottobre 2016.
La foto del 2009 usata erroneamente per la manifestazione del 29 ottobre 2016.

Poi, in un post condiviso nel profilo di Antonella Gramigna (taggata in un’immagine), arriva Danilo che riconferma l’andazzo del web:

Datti fuoco #IoVotoNo
Datti fuoco…..
IO VOTO NO

David Puente

Nato a Merida (Venezuela), vive in Italia dall'età di 7 anni. Laureato presso l'Università degli Studi di Udine, opera nel campo della comunicazione e della programmazione web.