In questi giorni siti fogna come Attivo.tv e Gazzetta24.com pubblicano un articolo che parla di un presunto “Bonus Figli” natalizio dove arriverebbero 150 euro a figlio fino a 15 anni:
In vista del natale è in arrivo un bonus che farà felici tutti i genitori che hanno figli a carico. Infatti il disegno di legge presentato 2 anni fa è da maggio in discussione in Aula e proprio per la fine dell’anno dovrebbe essere approvato. Si tratta di un bonus di 150 euro per ogni figlio a carico fino a 18 anni e di 100 euro per figli dai 18 ai 25 anni che non abbiano ancora un reddito.
Il disegno di legge firmato da 50 senatori due anni fa e intitolato “Delega al Governo per riordinare e potenziare le misure a sostegno dei figli a carico” , è da maggio in discussione in parlamento.
L’agevolazione sarà di 150 euro per ogni figlio a carico fino a 18 anni mentre per quelli a carico che hanno un età compresa tra i 19 e i 25 anni il bonus sarà di 100 euro.
A chi spetta il bonus?
L’agevolazione di 150 euro di contributo fisso mensile spettano a tutti i nuclei familiari con un reddito ISEE inferiore a 50 mila euro. Inoltre in Parlamento si sta discutendo anche di creare un’alternativa al bonus monetario proponendo come sostegno alle famiglie nuovi servizi o voucher da spendere. Ma al momento è tutto da valutare.
Su Attivo TV si aggiunge:
Secondo il disegno di legge, l’agevolazione sarà di 150 euro per ogni figlio a carico fino a 18 anni. Tra i principali promotori e firmatari della proposta c’è il vicepresidente del PD, Stefano Lepri che recentemente ha spiegato i motivi della scelta di presentare il ddl a sostegno delle famiglie. “In Italia se si hanno molti figli si rischia la povertà. Infatti un quinto delle famiglie italiane con 3 figli a carico non riesce a soddisfare i bisogni fondamentali”. Per questo è stato pensato di andare a sostituire tutte le misure attuali (bonus bebé ecc…) con un unico bonus disponibile per tutte le famiglie che hanno figli a carico. Verranno però mantenute le detrazioni per il coniuge a carico, per gli altri familiari e per i minori disabili.
Nel sito del Senato è presente un disegno di legge a firma Lepri ed intitolato “Delega al Governo per riordinare e potenziare le misure a sostegno dei figli a carico” (spiegato in termini comprensibili nel sito dei Senatori PD), ma ad oggi risulta ancora in discussione in 6ª Commissione permanente (Finanze e tesoro) e non è stata affatto inserita nella Legge di Stabilità 2017.

Niente “bonus” in arrivo per Natale, figuratevi poi come un disegno di legge del genere dovrebbe ancora essere approvato in commissione, con relativi emendamenti e discussione sia in Senato che alla Camera, mettetevi il cuore in pace.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.