Iniziamo questa giornata con una richiesta abbastanza divertente. Mi segnalano questo meraviglioso post Facebook riportante un dialogo di fantasia tra un grafico e il responsabile della comunicazione di una società di vini chiamata “Durello“:
– Pronto, ciao.. tu sei il grafico che preparerà la pubblicità?
– Si, sono io, dimmi tutto.
– Ciao, io sono la responsabile comunicazioni dei vini Durello, ti sto per mandare tutte le info e il testo da scrivere.
– Perfetto, ma si chiama proprio “Durello” come…
– Ehm si… ma lo spumante si chiama Durello perchè nasce dal vitigno “durello”, quindi mi raccomando evitiamo cafonate, volgarità, squallidi doppi sensi e richiami al sesso, falli, erezioni, eiaculazioni… va bene?
– Non preoccuparti, fidati di me!
Tra una risata e l’altra, mi viene chiesto se sia un’immagine creata per divertimento o se si tratta di un vero e proprio manifesto di uno spumante di nome “Durello” (si, fa pensare proprio a quello), anche perché la foto della ragazza la troviamo in diversi siti.

Nel sito Montilessini.com “Consorzio tutela vino Lessini Durello” trovo nell’area “Le news” un testo del 20 marzo 2015 che lo riporta (aprendo la pagina cercate con il vostro browser “20/03/2015” o la scritta “Il Lessini Durello a Vinitaly & The city“):

Non c’è niente da fare, continuo a ridere per il post dove c’è il racconto inventato.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.