Preferiresti morire in un attentato terroristico o a causa di un terremoto? Il falso sondaggio di Libero condiviso da Il Mattino

Dal 23 gennaio 2018 il mio blog non ha più banner pubblicitari e viene sostenuto dalle vostre donazioni che potete inviare qui: https://www.paypal.me/DavidPuenteit

Il 23 agosto 2017 alle ore 14:31 la testata Il Mattino pubblica un articolo dal titolo “«Preferiresti morire in un attentato terroristico o a causa di un terremoto?»: il sondaggio delle polemiche“, successivamente modificato:

«Preferiresti morire in un attentato terroristico o a causa di un terremoto?». Il sondaggio che sta scatenando una marea di proteste soprattutto sul web è ancora una volta frutto di una provocazione del quotidiano diretto da Vittorio Feltri. Genialata mediatica o forte provocazione, l’iniziativa di Libero è balzata nei primi posti fra i commenti del popolo della rete. Stando ai commenti postati su facebook, tanti internauti bollano l’iniziativa come «assolutamente fuori luogo». Ma la redazione si dissocia e lo scrive su Fb: «Da ieri, circola online questa porcheria: un sondaggio in cui si chiede se preferireste morire in un terremoto o in un attentato. Un clamoroso falso, un fake, un fotomontaggio».

«Il sito di “Libero” non ha mai proposto un simile sondaggio. Siamo scanzonati e talvolta “politicamente scorretti”, ma di sicuro non degli idioti così come sono quelli che hanno confezionato questo (brutto) scherzo. Scherzo al quale in molti – compresi gli amici de Il Mattino di Napoli – hanno creduto».

A rendersene conto per primi sono stati i diretti interessati, ossia Liberoquotidiano, denunciando l’accaduto dalla loro pagina Facebook alle ore 15:09 dello stesso giorno:

Da ieri, circola online questa porcheria: un sondaggio in cui si chiede se preferireste morire in un terremoto o in un attentato. Un clamoroso falso, un fake, un fotomontaggio. Il sito di “Libero” non ha mai proposto un simile sondaggio. Siamo scanzonati e talvolta “politicamente scorretti”, ma di sicuro non degli idioti così come sono quelli che hanno confezionato questo (brutto) scherzo. Scherzo al quale in molti – compresi gli amici de Il Mattino di Napoli – hanno creduto

Come dicevo, Il Mattino ha aggiornato l’articolo e pubblicato un post Facebook citando la replica di Liberoquotidiano, ma rimane il titolo che trae in inganno ancora i lettori:

Il Mattino scrive: “Ma la redazione replica”

Bello vedere Liberoquotidiano che si difende dalle fake news.

David Puente

Nato a Merida (Venezuela), vive in Italia dall'età di 7 anni. Laureato presso l'Università degli Studi di Udine, opera nel campo della comunicazione e della programmazione web.