L’andamento delle condivisioni di una bufala via Facebook

Dal 23 gennaio 2018 il mio blog non ha più banner pubblicitari e viene sostenuto dalle vostre donazioni che potete inviare qui: https://www.paypal.me/DavidPuenteit

Il 5 novembre 2017 mi era stato segnalato un curioso articolo del sito Stronzoabusivo.com dal titolo “Roma: turista giapponese viene accerchiato da 5 rom, tre di loro gravemente feriti e due in fuga”. Una bufala di cui avevo già parlato in passato in ben due articoli.

La bufala riproposta dal sito “Lo Stronzo Abusivo”

 

Dalla sua il sito è sostenuto da una pagina Facebook molto grande, chiamata appunto “Lo Stronzo Abusivo” con oltre 700 mila fan.

La condivisione dell’articolo bufala sulla pagina Facebook collegata al sito

Molti utenti continuano a crederci e fanno crescere ancora le condivisioni (1,2,3):

Qualche condivisione recente

Volete ridere? Bene, nel 2016 la vecchia bufala venne condivisa anche da Antonio Pappalardo con il seguente post:

Se fosse vero che il turista sia stato arrestato credo il Giappone avrebbe tutto il diritto di dichiarare ” guerra all’Italia.”

Come si è comportata su Facebook questa bufala riproposta? Di seguito vi riporto un grafico che mostra l’andamento delle condivisioni dalle 11 del mattino alla mezzanotte del 6 novembre 2017:

Il grafico delle condivisioni dalle ore 11 alle 24 del sei novembre 2017

La bufala, pubblicata il 5 novembre aveva pian piano raggiunto le circa 400 condivisioni poco prima delle 11 del sei novembre per poi superare le 2300. Il numero è destinato a crescere, nonostante sia già trattata in passato, ma questo è soltanto un esempio e abbastanza blando. Esistono bufale che “esplodono” sui social in maniera più dirompente, questo genere di grafici mi daranno e ci daranno un’idea di quanto crescono e in quanto tempo.

David Puente

Nato a Merida (Venezuela), vive in Italia dall'età di 7 anni. Laureato presso l'Università degli Studi di Udine, opera nel campo della comunicazione e della programmazione web.