Poco fa sono stato taggato in un tweet dove venivo invitato a utilizzare un’applicazione per scoprire quali sono le ultime visite al mio profilo Twitter:

Il sito in questione è “Ultimevisite.tk”, il quale vi invita ad installare l’applicazione “Ultime Visite”:

Una volta installata venite reindirizzati immediatamente, senza possibilità di agire diversamente, ad un altro sito:

Insomma, uno dei tanti siti dove vi promettono gioie tecnologiche infinite e che invito sempre ad evitare come la peste. Fatto sta che a questo punto iniziano a comparire tweet automatici sul vostro account taggando altre persone e intasando la vostra bacheca.
Come risolvere la situazione? Disattivate l’applicazione dal vostro account (questo link vi porta alle vostre app):

Tutto qui. Per cortesia, però, evitate di attivare applicazioni del genere!
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.