Risposta secca: non è quella che pensate!
Tutto è iniziato dal meme con la bufala di Roberto Saviano contro i terremotati, poi ne ha pubblicati altri.

Ecco quello su Renzi, pubblicata sempre il 19 luglio:
“Gli italiani storicamente sono un popolo di egoisti, dovremmo essere orgogliosi di ospitare i richiedenti asilo perché sono persone migliori di noi”
Matteo Renzi, Che tempo che fa
29/04/2018
Il turno successivo tocca a Laura Boldrini:
“Non esistono italiani in difficoltà, ma solo gente a cui piace lamentarsi invece di rimboccarsi le maniche e andare a lavorare”
Laura Boldrini, Che Tempo che fa
12/05/2018
Nella giornata di oggi, venerdì 20 luglio, tocca all’eurodeputata Cecile Kyenge:
“Se fosse per me, trasformerei metà delle chiese in moschee così che anche i fratelli islamici possano pregare in santa pace”
Cecile Kyenge
In un intervista del 2017
Le condivisioni ponderate
L’attività di diffusione è ben ponderata, infatti Lara ha condiviso i meme nei gruppi Facebook adatti a quel tipo di contenuto. Ecco la condivisione nel gruppo “AMICI della RUSSIA di PUTIN ДРУЗЬЯ России Путина” (anche quella di Renzi):

Lara è iscritta anche al gruppo chiuso “Salvini Premier“, in mano ai personaggi di Nameless (leggi qui):

Il suo profilo
Si chiamerebbe Lara Pedroni e vivrebbe a Pisa:

Lavorerebbe presso l’Università di Pisa:

Curiosi i like, solo a 4 pagine (1–2–3–4):

Frequenta gli ambienti M5S, come il gruppo “ALGORITMO 5 Stelle 40% e oltre …“, ma di certo è un account che cerca l’attenzione dell’utente a modo suo:
Non pensavo che stare in astinenza da sesso fosse così pesante… 3 mesi senza, ho vogliaaaaaa
Le sue foto e il 12 settembre 2017
Le foto pubbliche sono poche, ma poco importa. La prima foto profilo risale al 12 settembre 2017, così come la seconda e la terza, mentre la quarta e odierna a maggio 2018 (4):

Anche tutte le foto in evidenza sono state pubblicate il 12 settembre 2017 (1–2–3–4), così come l’immagine di copertina:

La stessa cosa vale per altre foto (1–2–3–4–5–6–7):
Salutiamo Jazebel
Le foto in realtà sono di una ragazza inglese di nome Jezebel Alice Stewart Ellwood (profilo Instagram):

Come possiamo notare, le foto usate per il profilo Lara Pedroni sono riflesse. Bastava rendersene conto nei selfie con lo specchio dove il logo Apple è corretto:

Non solo, oltre alla foto riflessa c’è stato anche un ritaglio e un ritocco. Ecco la foto originale:

Ecco il confronto diretto tra le due foto sovrapposte con una trasparenza, così che possiate notare i ritagli e i colori:

Un account creato da qualcuno rubando le foto di un’altra persona con intelligenza e conoscenza dei minimi mezzi di grafica. Non male, non credete? Peccato che si riesce comunque a beccare.
La scomparsa dei post
Tenendo d’occhio il profilo dell’utente ho notato un nuovo tentativo di diffusione:

La macchina del fango era iniziata e subito sono partite le condivisioni dell’utente in gruppi strategici:
– Salvini Premier (gruppo chiuso https://goo.gl/vFPq82 )
– Dalla vostra parte (https://goo.gl/mbEyJw )
– Fans club Luigi di Maio e Alessandro di Battista (https://goo.gl/YVHYko )
– ALGORITMO 5 Stelle 40% e oltre … (https://goo.gl/Uw6kzt )
Qualcuno aveva iniziato a commentare condividendo il mio post Facebook:

Poco dopo sono spariti tutti i post con le bufale e la foto profilo:

L’account, infine, è stato rimosso. Troppo tardi.
Non mi resta che scoprire chi c’è dietro. Se lo scopro ve lo farò sapere.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.