Disinformazione: Quattrocchi, Giuliani e la sala del Senato

Dal 23 gennaio 2018 il mio blog non ha più banner pubblicitari e viene sostenuto dalle vostre donazioni che potete inviare qui: https://www.paypal.me/DavidPuenteit

Non entro nel merito delle questioni relative ai due defunti, questo articolo non è di parte e cerca solo di spiegare come stanno realmente le cose solo in merito al testo riportato nell’immagine pubblicata su siti web, Blog e Facebook.

Circola da anni questa immagine che ritrae Fabrizio Quattrocchi e Carlo Giuliani. Il testo contenuto è inesatto e “colorito”, siccome riporta in parte e erroneamente ciò che è successo realmente disinformando i cittadini italiani.

Potete immaginare i commenti della gente nel vedere questa immagine.

Partiamo da Fabrizio Quattrocchi. Il contractor italiano rapito e ucciso in Iraq è stato insignito della medaglia d’oro al valor civile alla memoria, come si può vedere dal sito del Quirinale da questo link, e viene consegnato dal Presidente della Repubblica su proposta del ministro dell’Interno.

Riguardo a Carlo Giuliani, non gli è stata dedicata alcuna sala al Senato, ma un ufficio. Era il 2006, il gruppo di Rifondazione Comunista al Senato intitolò a Giuliani il proprio ufficio di presidenza. Non è un riconoscimento istituzionale, siccome si tratta di un ufficio di rappresentanza di un gruppo parlamentare e non una sala del Senato come lo sono “Sala del Risorgimento“, “Sala Zuccari” e “Sala Maccari“. Nessuno poteva intervenire a proposito, tranne il tempo. Infatti, all’esclusione di Rifondazione Comunista dal Parlamento nelle elezioni del 2008, l’ufficio cambiò “proprietario” e venne rimossa la relativa targa.

Per quanto riguarda la madre di Giuliani, Haidi Giuliani, l’informazione è corretta, ma in parte: era stata Senatrice, non europarlamentare.

Chi ha voluto diffondere questa immagine potrebbe averlo fatto pensando che Quattrocchi venne ignorato dalle istituzioni oppure di proposito per scatenare reazioni e condivisioni.

David Puente

Nato a Merida (Venezuela), vive in Italia dall'età di 7 anni. Laureato presso l'Università degli Studi di Udine, opera nel campo della comunicazione e della programmazione web.