Come ben sapete, nel corso del 2017 sono stato ospite e ho fatto visita a diverse realtà “religiose” o meno. Questa volta ho incontrato i Giovani Musulmani d’Italia.
Autore: David Puente
Rousseau: le raccomandazioni del Garante per la privacy sono state accolte?
L’Associazione Rousseau ha affermato che le richieste e le raccomandazioni del Garante per la privacy sono già state accolte. Vediamo se è vero.
HACKING La Lega Nord ce l’ha duro e ironicamente c’è un motivo
Non solo i siti del Movimento 5 Stelle, anche la Lega Nord presente problemi di sicurezza e in questo caso si parla ironicamente di “celodurismo”.
I fake bot “IS” – Se ISayData non risponde provo a farlo io
I risultati di un bel lavoro di OSINT attraverso fonti aperte fornite da Twitter ci permette di trovare qualcosa in più riguardo alla rete dei fake bot “IS” e il gruppo “I Say”
La tassa sui sacchetti per la frutta e la verdura e la direttiva europea
Cosa dice la Direttiva Europea? Cosa dice la legge italiana? La scelta di far pagare i sacchetti di chi è? Quanto costerà annualmente? Vediamo di dare qualche risposta.
Il bufaloso boicottaggio dei sacchetti per la frutta e la verdura
È partito il tentativo di boicottaggio della “tassa sul sacchetto della verdura” etichettando ogni prodotto, dimenticando che l’etichetta non è sempre biodegradabile e si paga ugualmente.
Effetto R0gue_0 e hack5stelle: il provvedimento del Garante e la profilazione dei votanti
In seguito alla violazione da parte di R0gue_0 dei siti del Movimento 5 Stelle, il Garante per la protezione dei dati personali ha avviato un’istruttoria e pubblicato di recente il provvedimento.
I fake bot “IS” e la politica – I retweet ad Alfio Marchini
La rete dei Fake bot “IS” è stata usata a favore di un esponente politico? Iniziamo con il candidato sindaco di Roma del 2016, Alfio Marchini.
Il caso della pagina Facebook “10 volte meglio”: un atto di rispetto
Ci sono Social Media Manager che lavorano in totale trasparenza, altri invece usano stratagemmi non propriamente corretti. La reazione di “10 volte meglio” deve essere da esempio.
Le false foto del capodanno al Circo Massimo. Buon inizio 2018, ne vedremo delle belle
Perché non pubblicare le foto originali? Perché andare a prendere le foto riguardanti altri eventi ed etichettarle come originali a tutti i costi? Buon inizio 2018, ne vedremo delle belle.
I tweet a Paolo Gentiloni sulla ricerca pubblica sono opera di fake bot?
Ognuno vorrebbe vedere ciò che vuole, senza effettuare anche la più semplice verifica. Siamo di fronte ad una pioggia di accuse senza senso, sbagliando e calpestando due volte i problemi.
I fake bot “IS” – Da dove prendono i tweet? A che pro?
Da dove vengono i messaggi contenuti nei tweet? Gli autori originali hanno colpe? A che pro vengono diffusi questi messaggi? Cerchiamo di rispondere a qualche domanda.