L’articolo di TheVision riporta una bella storia, a dir poco “appetitosa”, ma mancano dei dati e parte con una forzatura che fa intendere molte cose ai lettori.
Categoria: Disinformazione
Siria: condividere immagini false aiuta e fomenta la guerra. Il video risposta a Roberto Saviano.
In seguito ad un intervento di Roberto Saviano sui bambini in Siria, PandoraTV pubblica un video che mi ha incuriosito parecchio e che ho voluto analizzare.
Austria: la storia del padre che non può visitare la figlia in ospedale per colpa di una musulmana
Ne hanno parlato diverse testate giornalistiche italiane e siti internazionali, ma l’errore nostrano è stato soprattutto quello di non aver riportato tutta la storia già diffusa nei giorni prima.
Le orrende foto usate dai suprematisti bianchi
Questo articolo contiene immagini non adatte a persone sensibili. Oltre a scene riprese da film splatter, ci sono fotografie recuperate da autopsie e relative a veri e propri casi di omicidio (in particolare in Sudafrica).
Il video del bambino che protegge il fratellino dalla guerra in Siria e lo schifo
L’utilizzo di certi contenuti, in quel modo, con inviti alla condivisione riportando il falso, lo ritengo uno schifo.
La foto dell’auto sprofondata nella voragine a Seregno è stata scattata in Ucraina nel 2014
La foto dell’auto sprofondata nella voragine non è stata scattata a Roma, neppure a Seregno, ma in Ucraina nel 2014.
Abbiamo ceduto ai francesi i mari al Nord della Sardegna? No! La storia di un trattato mai ratificato
Una storia che circola dal 2016 e che ad oggi viene riportata in malodomodo. Al momento nessuno ha ceduto realmente parti del mare del nord della Sardegna.
Il lungo viaggio del presunto bambino siriano spaventato dai bombardamenti e la disinformazione
Circola la foto di un presunto bambino siriano che si nasconde sotto un auto spaventato dai bombardamenti. La stessa foto venne usata per altre storie, anche in Argentina.
La Casaleggio assume e i dipendenti li pagano i parlamentari M5S? Attenzione alle differenze!
L’annuncio è della società Casaleggio Associati Srl, non dell’Associazione Rousseau. Si tratta di due realtà formalmente e fiscalmente distinte, benché collegate da una persona.
Il video delle buche romane piene d’acqua e l’asfalto “a freddo”
Così come per le foto, anche i video vengono usati in maniera scorretta. Tocca di nuovo a Roma, dove un forzista non cita la data, confonde e fa arrabbiare certi utenti.
Chi c’era dietro la falsa notizia dei Caf presi d’assalto per il reddito di cittadinanza? Carlo Sibilia indaga, ma arriva tardi
Carlo Sibilia domanda il nome della persona che parla al telefono con Vittorio Sgarbi per la diffusione di una bufala sul reddito di cittadinanza, ma arriva tardi.
Bufale e disinformazione. Per colpa di chi?
Foto, bufale e disinformazione. Per colpa di chi? Utenti, sostenitori, esponenti o media? Noi o gli altri?