Ancora Gilet gialli e ancora foto. I fotografi hanno scattato una foto ingannevole? Ecco cosa si scopre con la ricerca.
La competizione sportiva spacciata per manifestazione dei gilet gialli sulla Senna
I gilet gialli inarrestabili anche via fiume pur di aggirare i blocchi? Un altro caso di foto ed evento decontestualizzato.
Corinaldo: perché non dovete fare e condividere certi video
Prima di condividere un video del genere pensateci, perché peggiorate la situazione delle famiglie delle vittime, delle persone coinvolte indirettamente e dello stesso ragazzo che ha fatto il video.
La bufala del padre di Di Maio “presidente degli islamici italiani”
Il livello di trolling è altissimo, ma parliamoci chiaro: se questa gente pensa di ottenere qualcosa di positivo da parte dell’elettorato si sbagliano di grosso.
Il falso lancio di Ansa su Minniti e l’articolo modificato da Ansa
Un falso lancio di Ansa pubblicato e condiviso via Whatsapp, smentito dalla stessa agenzia che poi modifica tutto l’articolo.
Questo non è l’albero di Natale di Parigi
Un’opera installata nel mese di ottobre 2014, rimasta in piedi pochi giorni a causa delle violenze e degli atti vandalici degli estremisti.
Il comune Codroipo non vieta i bambolotti di pelle scura in asilo
La narrativa diffusa dai titoli ha fatto pensare che vi fosse un divieto dei bambolotti, ma non è affatto così.
La falsa foto di Jolanda Crivelli appesa in un albero dai partigiani
Circola da anni la falsa foto associata a Jolanda Crivelli. Si tratta di un’opera artistica del 2015.
La provocazione francese nella giornata contro la violenza sulle donne
Un cartello molto curioso che senza riportare il corretto obiettivo può trarre in inganno: si trattava di una provocazione, un esperimento sociale rivolto ai cittadini di Nantes.
La foto bufala della ghigliottina dei gilet gialli contro Macron
La foto della ghigliottina dei gilet gialli durante le proteste in Francia è un fotomontaggio. La foto originale circola dall’estate 2018.
Il sequestro della nave Aquarius: cosa possiamo sapere
Il caso Medici Senza Frontiere e lo smaltimento dei rifiuti, riportando l’accusa e quanto previsto dalla legge sullo smaltimento e la gestione dei rifiuti sanitari, urbani o infettivi.
Cosa bisogna sapere sul caso della scuola di Terni e la recita natalizia
Il giornalismo doveva prima contattare la scuola, verificare se erano previste altre attività per le festività natalizie. Tutto questo accanimento politico e religioso si poteva evitare.