Ogni volta che in Siria succede qualcosa di scandaloso scattano le ricerche e le ricostruzioni utili a confermare quanto qualcuno vorrebbe vedere, dire o sentire. Non si sono risparmiati nemmeno per il caso di Douma.
Tag: Disinformazione
Lui non è l’attentatore tedesco di Münster
Circola la foto del presunto attentatore di Münster, in Germania, pretendendo di dimostrare la sua “non tedescaggine” per via del suo aspetto fisico, ma non è nemmeno lui l’assassino.
Come è stato raccontato male l’hashtag #senzadime
L’articolo di TheVision riporta una bella storia, a dir poco “appetitosa”, ma mancano dei dati e parte con una forzatura che fa intendere molte cose ai lettori.
BUFALA Bimba ritrovata in un campo Rom in Grecia: fate girare la foto per avvertire i genitori
Oltre 19 mila condivisioni per il post Facebook, , ma la storia risale al 2013 e la bambina era figlia degli stessi Rom accusati di averla rapita.
Il passato e la sindrome della ripicca
Questo articolo non piacerà a qualcuno. Se mi seguite da tempo dovreste aver capito che per me la comunicazione deve essere corretta perché le bufale e la disinformazione danneggiano tutti.
Le orrende foto usate dai suprematisti bianchi
Questo articolo contiene immagini non adatte a persone sensibili. Oltre a scene riprese da film splatter, ci sono fotografie recuperate da autopsie e relative a veri e propri casi di omicidio (in particolare in Sudafrica).
Il video del bambino che protegge il fratellino dalla guerra in Siria e lo schifo
L’utilizzo di certi contenuti, in quel modo, con inviti alla condivisione riportando il falso, lo ritengo uno schifo.
Domande e risposte sul trattato di Caen mai ratificato
Ci sono molti aspetti da valutare sul caso del trattato di Caen. In particolare le uscite scomposte di certi utenti di fronte all’accaduto.
La foto dell’auto sprofondata nella voragine a Seregno è stata scattata in Ucraina nel 2014
La foto dell’auto sprofondata nella voragine non è stata scattata a Roma, neppure a Seregno, ma in Ucraina nel 2014.
Abbiamo ceduto ai francesi i mari al Nord della Sardegna? No! La storia di un trattato mai ratificato
Una storia che circola dal 2016 e che ad oggi viene riportata in malodomodo. Al momento nessuno ha ceduto realmente parti del mare del nord della Sardegna.
Gli articoli 48 e 49 della Costituzione prevedono l’incarico di governo al partito più eletto? Fermateli!
La Costituzione prevede l’incarico del Governo al partito più votato e non alla coalizione? Fermate questa bestemmia costituzionale, per favore!
Il lungo viaggio del presunto bambino siriano spaventato dai bombardamenti e la disinformazione
Circola la foto di un presunto bambino siriano che si nasconde sotto un auto spaventato dai bombardamenti. La stessa foto venne usata per altre storie, anche in Argentina.