L’annuncio è della società Casaleggio Associati Srl, non dell’Associazione Rousseau. Si tratta di due realtà formalmente e fiscalmente distinte, benché collegate da una persona.
Tag: Disinformazione
Chi c’era dietro la falsa notizia dei Caf presi d’assalto per il reddito di cittadinanza? Carlo Sibilia indaga, ma arriva tardi
Carlo Sibilia domanda il nome della persona che parla al telefono con Vittorio Sgarbi per la diffusione di una bufala sul reddito di cittadinanza, ma arriva tardi.
Bufale e disinformazione. Per colpa di chi?
Foto, bufale e disinformazione. Per colpa di chi? Utenti, sostenitori, esponenti o media? Noi o gli altri?
La bufala della finanza islamica che sbarca in Italia grazie alla Rete e ai giornali
Una trappola degli amici di Vice.com ai giornalisti italiani, ma anche ai soliti noti capaci di credere a tutto purché sia conveniente. Cinque campanelli d’allarme!
Reddito di cittadinanza: le bufale, i presunti assedi a Comuni e CAF e la confusione con il Reddito di inclusione
A gennaio è entrato in vigore il Reddito di inclusione, questo potrebbe aver creato confusione. Poi c’è il modulo bufala, ma ottimo test per il diritto al voto.
I fake bot Twitter provenienti dal Giappone
Notizie su Trump e l’immigrazione pubblicati via Twitter da account sospetti: ecco alcuni fake bot provenienti dal Giappone!
La propaganda elettorale su Amatrice pubblicando foto del 2017
In questi giorni vengono largamente condivise delle fotografie del 2017 riferite ad Amatrice per il 2018. Se si vuole fare informazione si usano le foto corrette.
Repubblica e Riccardo Iaccarino candidato alla Camera di Forza Nuova
Riccardo Iaccarino è un candidato di Forza Nuova alla Camera? Vediamo cosa dice il Ministero dell’Interno e cosa dicono altri.
Il falso video del parlamentare italiano che inserisce i cartellini dei colleghi assenti, incluso quello di Giorgio Napolitano
Un video che non riguarda il Parlamento italiano, ma neppure Pappalardo che è stato deputato riconosce i posti a sedere.
La bufala della cugina Francesca Renzi: i pericoli e il diritto di voto
Non c’è niente da ridere. Lasciatemelo dire: le reazioni riscontrate mi fanno dubitare sempre di più sul diritto al voto di persone che credono a questo genere di bufale.
La bufala dei 35 euro nella bolletta elettrica che viaggia via Whatsapp ha un fondo di verità
Siate persone civili e smettete di condividere messaggi e catene di Sant’Antonio che portano solo guai.
La borsetta da 8000 euro di Giulia Sarti? Rimanete con i conti per terra!
Giulia Sarti è stata fotografata con una borsa costosissima? Con che soldi l’avrebbe comprata, con quelli ricevuti per le sue attività da deputata? Stiamo con i conti per terra.