Una delle tante pagine Facebook che, forte dei loro follower, diffonde falsità. Torna la bufala del cartello “Cani di merda”
Tag: Disinformazione
SocialTV Network e il Movimento 5 Stelle? Buongiorno stelline
Chi c’è dietro SocialTv? La vicinanza con il M5S era palese, ma alla luce delle ultime novità si evidenzia che erano proprio dentro la Camera dei Deputati.
Le teorie senza prove sul delitto di Macerata tra riti voodoo e mafia nigeriana
Ipotesi e teorie su un presunto rito voodoo, di cuore e fegato mancanti o addirittura mangiati secondo atti di cannibalismo rituale.
Un terrorista Isis che parla italiano?
Circola un video in cui si sostiene che un terrorista dell’Isis saluti la figlia dicendole “dai un bacio alla mamma” in italiano, ma non sarebbe andata così.
La stupida gogna politica contro il Museo Egizio di Torino
L’iniziativa era stata criticata sia dalla Lega che da Fratelli d’Italia, ma è solo propaganda elettorale e gogna politica contro il Museo e il suo operato.
La disinformazione di Confronto Democratico contro Salvini e la Lega Nord
La pagina Facebook “Confronto Democratico” casca in un vecchio meme contro la leghista Donatella Galli. La campagna elettorale è in corso e si vede.
DISINFORMAZIONE La foto della sposa bambina e il vecchio musulmano
Circola la foto di un uomo anziano e una bambina vestita da sposa. La narrativa diffusa parla di un matrimonio con la minorenne, ma la storia è un’altra.
BUFALA L’Italia del PD con Giorgio e Mohamed
Oltre 64 mila condivisioni per questa bufala. Chi crede che le bufale non circoleranno in campagna elettorale ha creduto ad una bufala.
La foto del feto di 11 settimane in un bicchiere
Una pagina pubblica la strana foto di un feto in un bicchiere. Ecco la sua storia e qualche spiegazione tratta da siti internet del settore medico.
La bufala del prete che prova amore per il nigeriano del caso di Pamela
Un meme disgustoso dove gli autori non hanno alcun rispetto per Pamela, sfruttando la sua storia per diffondere odio verso gli immigrati e il prete preso di mira.
Le giurie popolari e il giudizio di pancia sui casi di Macerata
Risulta evidente il desiderio delle folle e delle giurie popolari nel condannare i personaggi coinvolti pensando con la pancia e non con la testa.
Il falso tweet di Roberto Saviano sui fatti di Macerata
Circola un falso scambio di tweet tra Roberto Saviano e Tommaso Longobardi sui fatti di Macerata.